È un’antologia proveniente da Le Immagini della Fantasia 40° della Fondazione Štěpán Zavřel, con opere di artisti internazionali, tratte da albi anche inediti.
La curatela, di Gabriel Pacheco in sinergia con Melarancia, è collegata al tema della rassegna di quest’anno, Legami di cura. Così come tutte le attività in calendario quest'anno,
le illustrazioni sono state selezionate in base alla loro capacità di raccontare e descrivere la cura da molteplici punti di vista.
Gabriel, raffinato illustratore per l’infanzia tra i più conosciuti a livello internazionale, è art director de Le Immagini della fantasia di Sarmede.
Avremo una selezione delle delicate immagini dell'ospite d'onore Joanna Concejo, i molteplici mondi visivi della sezione La sostanza poetica,
le memorie che diventano arte della sezione Sogni, ricordi e altre poesie e alcune delle proposte relative alla sezione pedagogica, Giocattoli poetici,
in cui l'altro diventa il centro della narrazione per immagini.
L’intero allestimento della mostra (posizionamento delle opere, distribuzione degli spazi, testi,
educatrici appositamente formate per trasformarsi in guide) sposta l'asse di coinvolgimento del pubblico: nella convinzione
che l’esperienza di visita debba essere egualitaria e fruibile da tutte e tutti, il percorso è progettato
per le bambine e i bambini con un approccio multisensoriale, accessibile ed inclusivo, attraverso la consulenza
di figure esperte.
Gli illustratori e le opere in mostra |
Ospite d’onore |
Johanna Concejo – Polonia
Opere scelte, C’era una volta una bambina, Giovanna Zoboli, Joanna Concejo, Topipittori, 2015
Opere scelte, Grand et petit, Henri Meunier, Joanna Concejo, L’atelier du poisson soluble, 2020
Opere scelte, Ksiaze w cukierni, Marek Bieńczyk, Joanna Concejo, Wydawnictwo Format, 2013
Opere scelte, Un prince à la pâtisserie, Marek Bieńczyk, Joanna Concejo, Éditions Format, 2015
Sezione Panorama | La sostanza poetica |
David Canul "Pájaro Tooj" - Messico
Opere scelte, Tasu yùùtì. Águila de arena, Celerina Sánchez, David Canul, Oralibrura, 2021
Sezione Tema | Sogni, ricordi e altre poesie |
Cecilia Ferri - Italia
Opere scelte, Io e gli altri, Amanda Cley, Cecilia Ferri, Kite edizioni, 2021
Anna Forlati - Italia
Opere scelte, Il grande sogno, Luca Tortolini, Anna Forlati, Kite edizioni, 2021
Guido Scarabottolo - Italia
Opere scelte, La prima frase è sempre la più difficile, Guido Scarabottolo,Wisława Szymborska, Terre di mezzo, 2022
Pedagogia | Giocattoli poetici |
Rufina Bazlova – Bielorussia
Opera scelta, Government House, Rufina Bazlova, 2020
Opera scelta, On the border, Rufina Bazlova, 2022
Feminnature, Rufina Bazlova, 2015 (teca)
Gosia Herba – Polonia
Opere scelte, Alikwoty, Katarzyna Huzar-Czub, Gosia Herba, Polskie Wydawnictwo Muzyczne, 2018
Opere scelte, Ostinato, Katarzyna Huzar-Czub, Gosia Herba, Polskie Wydawnictwo Muzyczne, 2018
Opere scelte, Glissando, Katarzyna Huzar-Czub, Gosia Herba, Polskie Wydawnictwo Muzyczne, 2018
Marta Ignerska – Polonia
Opere scelte, Zamieniam się w słuch: czyli opowieści dźwiękiem malowane, Monika Wiśniewska-Kin, Wydawnictwo Uniwersytetu Łódzkiego, 2020
Britta Teckentrup – Germania
Opere scelte, L’albero dei ricordi, Britta Teckentrup, Gallucci, 2018
Anniversario |
David McKee - Regno Unito
Opera scelta, Elmer e Pinocchio, David McKee, 2001
Opera scelta, L'equilibrista, David McKee, 2000
Květa Pacovská – Repubblica Ceca
Il clown
Orario di visita |
L’ingresso è gratuito.
Le visite seguono l’orario di apertura della biblioteca.
Dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 / 15:00-18:30
Sabato e domenica 15:30-18:30